L’ORTO DI CASA TUA: consigli utili per orti da terrazza e balcone.
Nonostante gli spazi ridotti, anche terrazze e balconi possono fare da scenario ad un semplice orto per coltivare e gustare con passione i nostri ortaggi preferiti.
Per le semine di primavera, inizio estate, ecco i nostri consigli:
Specie
BASILICO pronto al taglio dopo 40-50 gg dalla semina; evitare la bagnatura diretta delle foglie.
LATTUGA pronta al taglio dopo 35-40 gg dalla semina. Evitare i ristagno idrici per prevenire l’insorgenza di malattie.
RUCOLA pronta al taglio dopo 30 gg dalla semina; possibilità di effettuare fino a tre tagli.
CICORIA BIONDA da impiegare come BABY LEAF e tagliare quando le foglie raggiungono i 10-12 cm di altezza, per evitare la crescita di peluria indesiderata sulla foglia.
CAVOLO NERO DI TOSCANA da impiegare in questa stagione come BABY LEAF e tagliare quando le foglie raggiungono i 10-12 cm di altezza.
MISTICANZA assortimento di diverse specie e varietà, appositamente combinate per ottenere un miscuglio di diversi sapori, colori e fragranza. Si taglia dopo 30 gg dalla semina. Possibili 3-4 tagli successivi.
PREZZEMOLO pronto al taglio dopo circa 60 gg dalla semina. Non preoccupatevi se la germinazione si prolunga, il prezzemolo si prende tempo!!
Vaso
Il vaso ideale dovrebbe avere forma rettangolare ed una altezza di almeno 25 cm. E’ opportuno dotarlo di un sottovaso per la raccolta del drenaggio, avendo curo di svuotarlo periodicamente in modo che non si crei ristagno idrico. Si possono usare dei tradizionali vasi di terracotta per impreziosire il vostro terrazzo e balcone, o di plastica colorata per dare un tocco di allegria al vostro orto.
Terreno
Vanno benissimo i terreni definiti universali. Per aumentare il drenaggio ed evitare ristagni idrici radicali, posizionare dell’argilla espansa o della ghiaia sul sottofondo del vaso per circa 2-5 cm.
Semina
Bagnare dapprima il terreno. Seminare a spaglio, evitando di accumulare troppo seme in un solo punto. Dopo aver seminato, si consiglia di picchiettare il terreno in modo che i semi siano ricoperti di terreno.
Acqua
Bagnare ogni 2-3 giorni, evitando di bagnare direttamente le foglie e prediligendo l’innaffiatura a terreno. In generale dovete evitare gli eccessi di acqua per limitare l’insorgenza di malattie e la siccità per scongiurare la salita a seme.
Sole
Posizionare le piantine in posizione soleggiata e spostarle in penombra nelle giornate più calde ed in piena estate.
Cura
Una volta che le piantine hanno raggiunto i circa 4 cm di altezza, provvedere al diradamento in caso ci siano punti ad elevata densità di piantine.
Curiosità
Il Cavolo Laciniato è una coltura diffusa e tradizionale della Toscana che negli anni ha conquistato il mercato diffondendosi anche in altri areali.
Il suo consumo ha visto un significativo aumento con la sensibilizzazione, da parte dei consumatori, a regimi dietetici più sani. Il suo contenuto in vitamine (A, C, E e del gruppo B), in acido folico e in alcuni sali minerali (Calcio, Zinco e Ferro) lo fanno rientrare a pieno diritto nella categoria dei #superfood.
Il Cavolo nero è tradizionalmente utilizzato per la preparazione di zuppe e minestroni ma ultimamente è sempre più diffuso il suo impiego come #babyleaf, per il quale la foglia viene tagliata a circa 8-10 cm di altezza.